Cantù, Basilica di San Paolo
Conosciuta sia per l’industria del legno che per i suoi tesori artistici, la cittadina di Cantù si trova nel cuore della Brianza, sul culmine di una collina che domina la zona circostante. Attorno si sviluppano le numerose frazioni, ognuna con proprie caratteristiche ed interessanti monumenti. Nel centro di Cantù si trovano edifici religiosi di notevole importanza artistica, come ad esempio la chiesa di San Paolo con l’altissimo campanile comunemente chiamato “il fuso della Brianza”. L’edificio ha origini antichissime, probabilmente risalenti all’XI° sec., ma venne pesantemente rimaneggiata nel ‘500 e ‘600, quando sostituì la basilica di Galliano come sede della pieve canturina.
Informazioni
Epoca/stile: XI sec. Romanico
Indirizzo: Sagrato San Paolo
Comune: Cantù
Indirizzo: Sagrato San Paolo
Comune: Cantù
Nei dintorni (in linea d'aria)
Basilica di San Vincenzo in Galliano
(800 m)
Brianza
(6 km)
Castello Baradello
(7 km)
Villa La Rotonda
(7 km)
Parco della Brughiera Briantea
(7 km)
Museo della Seta
(8 km)
Parco Regionale Della Valle Del Lambro
(8 km)
Basilica di Sant'Abbondio
(8 km)
Porta Torre - Torre di Porta Vittoria
(8 km)
Musei Civici
(8 km)